Nel coinvolgente Crime / Dramma / Mistero / Thriller, "I figli della notte", un gioiello cinematografico proveniente dagli Italy, Belgium, Andrea De Sica ha orchestrato un'esperienza affascinante rilasciata nel 2016, che si snoda in un viaggio di 85 min minuti e vede protagonisti i talenti di Vincenzo Crea, Ludovico Succio, Fabrizio Rongione, emergendo come un film cruciale nel genere del cinema che esplora i confini della mente.
Dopo l'ennesima bravata, il sedicenne Giulio (Vincenzo Crea), che è un ragazzino allampanato, timido ed emotivamente fragile, viene spedito dalla madre in un collegio d'élite, una fucina di "futuri dirigenti" camuffata da castello asburgico arroccato tra le Alpi. Si accorge presto che è un ambiente freddo e ostile, abitato da rampolli fasciati in pullover stemmati e insegnanti che tuonano rimproveri in continuazione; una scuola con un sistema educativo che rasenta la disciplina militare, con internet imbavagliato, mezz'ora di telefonata al giorno, e frequenti episodi di "nonnismo" patiti in silenzio dagli sprovveduti studenti più giovani.