Nel coinvolgente Fantascienza / Azione / Famiglia / Avventura, "Il mostro invincibile", un gioiello cinematografico proveniente dagli Japan, Noriaki Yuasa, Shigeo Tanaka ha orchestrato un'esperienza affascinante rilasciata nel 1968, che si snoda in un viaggio di 81 min minuti e vede protagonisti i talenti di Kôjirô Hongô, Tôru Takatsuka, Carl Craig, emergendo come un film cruciale nel genere del cinema che esplora i confini della mente.
A bordo di un piccolo sottomarino, due intraprendenti boy-scout - un americano e un giapponese - incontrano sul fondo del mare Gamera, la gigantesca testuggine, con la quale entrano subito in sintonia: Gamera, infatti, ama i bambini e gioca volentieri con loro. Tutto fila liscio, almeno fino a quando alla cosa non si interessano gli extraterrestri: nella loro mente, dominata dall'imperativo di conquistare la Terra, si fa strada l'idea di servirsi della creatura marina. Dopo aver risucchiati a bordo di un disco volante bambini e mostro, applicano sul collo di quest'ultimo un marchingegno che consente di comandarlo a distanza e gli ordinano di partire alla volta del Giappone per devastarlo. I due piccoli boy-scout riescono a liberarsi e a distruggere il dispositivo che annulla la volontà di Gamera, ma come arma di riserva, gli invasori possono, però, ancora contare su Bairasu, sorta di calamaro gigante, che scatenano contro la testuggine...